La fine del mercato tutelato slitta a gennaio 2022
Si dovrà attendere il 1° gennaio 2021 per le PMI mentre per le famiglie sarà il 1° gennaio 2022, un anno in più, (salvo nuove future proroghe) per “vedere” la fine obbligatoria dei prezzi tutelati per l’elettricità e il gas.
Lo stabilisce la LEGGE 28 febbraio 2020, n. 8, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica.
Non è il primo rinvio. Già l’iter della legge «concorrenza» aveva posticipato la data di liberalizzazione totale, inizialmente prevista per il 1° luglio 2018.
Le famiglie e le piccole imprese hanno già ora la facoltà di passare dal mercato tutelato al mercato libero, dove è il cliente a decidere quale venditore e quale tipo di contratto scegliere, selezionando l'offerta ritenuta più adatta alle proprie esigenze.