Con il decreto-legge 19/25 (cd. “DL Bollette”) e le delibere attuative di Arera è stato previsto un contributo straordinario per le famiglie con ISEE per il 2025 fino a 25.000 euro.
In particolare, si prevede il riconoscimento di un contributo straordinario di 200 euro:
- per i nuclei familiari con valori ISEE fino a 9.530 euro (o fino a 20.000 euro in presenza di almeno 4 figli a carico). Tale contributo si aggiunge al bonus sociale elettrico, di cui i medesimi beneficiano nel corso dell’anno 2025;
- per i nuclei familiari con valore ISEE superiore a 9.530 euro e fino a 25.000 euro e con meno di 4 figli a carico e per i nuclei familiari con valore ISEE superiore a 20.000 euro e fino a 25.000 euro e con almeno 4 figli a carico.
Per richiedere il contributo straordinario dovrai:
- Verificare se sei già in possesso di un’attestazione ISEE 2025: assicurati di avere un ISEE aggiornato. Questo è il primo passo per accedere al contributo, se in possesso dei requisiti reddituali previsti dalla legge.
- Presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica, se non lo hai già fatto, per ottenere l’attestazione dell’ISEE (indicatore della situazione economica equivalente)
- Attendere i tempi tecnici di trasmissione delle informazioni al tuo fornitore di energia: se rientri nei requisiti, riceverai lo sconto automaticamente in bolletta.
I percettori di bonus sociale riceveranno il contributo in quattro rate mensili a partire dal mese di aprile.
Gli altri beneficiari riceveranno il contributo in tre rate mensili a partire dal mese di giugno per le DSU presentate entro marzo e a partire dal secondo mese successivo per le DSU presentate da aprile in poi.